home > 
1986 |  commento   


> Parabrezzoscopia

Questa raccolta di immagini è dedicata al dromologo Paul Virilio, lo studioso che ha a lungo indagato come il movimento e la velocità influenzano la nostra percezione e rappresentazione dello spazio.

''Facendo agire la trasparenza la velocità trasforma le apparenze'' sostiene Virilio*. Il movimento veicolare attraversa lo spazio incontrando luoghi e oggetti che dal '' fondo del paesaggio risalgono alla superficie'' e si proiettano sul parabrezza, invadono l'abitacolo e la percezione istantanea dei suoi occupanti per poi scomparire oltre il lunotto posteriore. Ecco che i cristalli dell'auto diventano schermi di traguardazione della realtà attraversata e appaiono, si compongo e poi scompaiono dalla vista.

Questa raccolta riunisce allora vari capitoli e variazioni di questo tema, che si declina in singoli scatti e composizioni fotografiche che sono stati create a partire da foto riprese dall'interno o dall'esterno di autovetture. Sono lavori che riflettono e indagano queste particolari condizioni e forme di rappresentazione dello spazio, del paesaggio, della figura umana e hanno avuto il loro inizio dalle foto raccolte per la serie Autobahn, inventata sulle strade tedesche a metà anni '80.

*Paul Virilio, L'orizzonte negativo, saggio di dromoscopia, 1984






 
Tergi-cristallo e ponte tra due angoli che anticipa e rima un successivo sovrapassaggio, Germania metà anni '80  Z     P    



 
Autobahn, sottopasso, 1986  Z     P    



 
Joshua Tree National Park, California, 1997  Z     P    



 
Tergicristallo spezzato dal software di stitching fotografico. Ripafratta (Pisa), 2010  Z     P    



 
Piombino, polluzioni, 2011  Z     P    



 
Durante un sorpasso degli spiralati sospesi nell'interspazio vuoto di un tir ondeggiano sotto nuvololoni grigi, Germania 1987  Z     P    



 
E qui i parabrezza inverte la sua funzione e diventa cornice e sistema di riferimento e organizzazione composivita di ciò che si vede all'interno, Populonia, 2006  Z     P    



 
La linea di mezzeria tra le corsie si innsta sull'angolo del parabrezza, A1 Firenze-Bologna, 2019  Z     P    



 
La massiccia montagna Sainte Victoire occupa stabilmente il lato sinistro del paesaggio attraverso cui si scivola lungo l'atuostrada finché non si incastra tra due pali della luce  Z     P    



[top]